
Viterbo si racconta; alla scoperta della cinta muraria e delle sue porte
Perché Porta della Verità ha questo nome? E Porta Fiorita? 
Conoscete l’antica Porta d’Eulali? E a quale altra frequentatissima Porta è adiacente?
C’è tanta storia dietro questi varchi murari ed è una storia che ha davvero il desiderio di essere narrata.
A dar voce alla pietra sarà la Dottoressa @Roberta Ferrini.

Conoscete l’antica Porta d’Eulali? E a quale altra frequentatissima Porta è adiacente?
C’è tanta storia dietro questi varchi murari ed è una storia che ha davvero il desiderio di essere narrata.
A dar voce alla pietra sarà la Dottoressa @Roberta Ferrini.
E non finisce qui! Alla fine della visita si farà tappa all’Antico Frantoio “Il Paradosso” del signor Mario Matteucci che ci mostrerà gli antichi strumenti con i quali si produceva l’olio 102 anni fa, gli stessi che usava il suo bisnonno.
Con quell’antica mola il signor Mario pratica ancora la frangitura a mano col la quale si ottiene il prezioso oro verde in esigue quantità; potremo quindi assaporare le genuine note aspe dell’olio fatto come una volta.
Con quell’antica mola il signor Mario pratica ancora la frangitura a mano col la quale si ottiene il prezioso oro verde in esigue quantità; potremo quindi assaporare le genuine note aspe dell’olio fatto come una volta.






