
MEDIOERA, ATTESA PER LA PROSSIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE
Domani Viterbo sarà, ancora una volta, la capitale dell’innovazione digitale. Si aprirà, infatti il 5 aprile e proseguirà fino a domenica 8, la nona edizione di Medioera presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova a Valle Faul a Viterbo. La manifestazione, incentrata sull’uso delle nuove tecnologie nei più svariati ambiti, anno dopo anno si è imposta come una delle più autorevoli del settore in Italia, potendo vantare ospiti e relatori di prestigio internazionale oltre a centinaia di visitatori provenienti da ogni regione, elementi che hanno contribuito a rendere Medioera un punto di riferimento sui media e nella Rete. Il tema di quest’edizione sarà l’Energia, declinata nelle sue innumerevoli sfaccettature. Per il resto il format, pur arricchendosi di contributi, manterrà invariati alcuni suoi appuntamenti irrinunciabili. A partire dalla Start Up night, una vetrina interamente dedicata alle idee di impresa caratterizzate dalla novità, dal cambiamento migliorativo di stili di vita, dalla creatività a 360°.
La serata di apertura, giovedì 5 aprile, sarà interamente dedicata a questi “moderni inventori” che avranno la possibilità di presentare le loro “creature” e farle conoscere ad una platea ricettiva e pronta a coglierne le reali potenzialità. Altro momento tra i più attesi, l’Instameet, una sorta di “raduno” di circa un centinaio di Instagramers, provenienti da tutt’Italia, che trascorreranno l’intera domenica, giornata conclusiva di Medioera, tra foto, scatti, immagini e condivisioni sui social di tutto il mondo, ottenendo uno straordinario effetto di promozione del territorio. Quest’anno l’evento, dopo aver fatto tappa a Tarquinia, Viterbo, Civita di Bagnoregio, Bolsena, Caprarola, Tuscania e Sutri, sarà alla scoperta della Teverina. E poi ancora un fitto calendario di dibattiti, talk, approfondimenti, in cui saranno protagonisti l’innovazione e le nuove tecnologie nei loro aspetti più variegati. Saranno insomma quattro giornate dense di appuntamenti, con circa quaranta interventi nei temi più disparati, insomma una vera e propria maratona di “social innovation” con ospiti assolutamente da non perdere.
Programma 2018
ORE 17.00
INAUGURAZIONE
ORE 17.20
E’ UN COMPLOTTO, BELLEZZA
Con: Giampaolo Rossi
ORE 17.40
COME TI METTO IN VETRINA: LA POLITICA AL FEMMINILE SU INSTAGRAM
Con: Chiara Moroni
ORE 18.00
LA DIGITALIZZAZIONE DELLE OPERE D’ARTE COME STRUMENTO DI PROMOZIONE TURISTICA
Con: Gianni Ginnasi
ORE 18.20
Andrea Ferrara
ORE 18.30
Il Direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova dr. Luigi Campitelli presenta:
BIOEDILIZIA E SMARTBUILDING
Sistemi di rivestimento in ceramica per facciate ventilate di edifici, autopulenti e riciclabili – ing. Ferrelli Stefano Disegno Ceramica srl e Centro interdipartimentale di ricerca e diffusione delle energie rinnovabili dell’università della Tuscia – progetto finanziato sul POR FESR 2014/2020.
START UP INNOVATIVE
Presentazione del Bando della Regione Lazio PRESEED rivolto alle start up innovative – dr.ssa Giuseppina Maiorano
TUSCIA CREATIVA
Presentazione Avviso Pubblico a cura di Lazio Innova e Medioera – Giulio Curti e Massimiliano Capo
ORE 19.00
Intervento di saluto dell’ On.le Gian Paolo Manzella
Assessore regionale allo sviluppo economico
ORE 19.30
APERICENA
ORE 21.00
START UP NIGHT
Saluta Luigi Campitelli Direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova
Presenta: Lorenza Fruci
Partecipano:
COOPUP
TRIPMEDIC
DECOR
KV SRL
ADAGIO
RESTART DESIGN
GEEKO EDITOR
IL TEATRO NELL’ERA DIGITALE
BEATHOVEN
FOOD BUNKER
ORE 10.00
WORKSHOP – AULA CORSI
COMUNICARE E’ ESISTERE
Con: Lorenza Fruci in collaborazione con lo sportello Donna Forza 8
ORE 10.00
MEDIA EDUCATION: NECESSITA’ ED OPPORTUNITA’
Con: Marco Gorini
ORE 10.30
IL CRETINO CREATIVO
Con: Stefano Fiori
ORE 10.30
LE TECNOLOGIE DEL CORPO
Con: Emilia Martinelli
ORE 11.00
FOTO BELLE PER INSTAGRAM: TRUCCHETTI PER RENDERE UNA GALLERY PIU’ ACCATTIVANTE
ORE 11.30
TV E WEB FOR DUMMIES
Con: Anna Bisogno
ORE 12.00
COMUNICARE L’ARCHEOLOGIA AI TEMPI DEI SOCIAL MEDIA
Con: Astri D’Eredità
ORE 12.30
ARTE & MARKETING
Con: Liceo Scientifico “G.Galilei” Tuscania
ORE 16.30
STORYTELLING TUTTA MOBILE
COME UN’IDEA DIVENTA MERCATO, INTUIZIONE, EMOZIONE, ENERGIA
ORE 16.50
BLACK MIRROR
Con: Damiano Garofalo
ORE 17.10
ORE 17.30
ARTE & MARKETING
Con: Liceo Scientifico “G.Galilei” Tuscania
ORE 17.45
IL DOPPIO SCHERMO. NUOVI MODELLI NARRATIVI TRA TV E SOCIAL NETWORK
Con: Anna Bisogno
ORE 18.05
SCRITTURE VISIVE E IMMAGINARIO. I COMICS NELL’ERA DIGITALE
Con: Gino Frezza
ORE 18.25
ORE 18.45
MANUALE DI DISUBBIDIENZA DIGITALE
Con: Nicola Zamperini e Simone Di Biasio
ORE 9.30
LA FILOSOFIA SPIEGATA CON LE SERIE TV
Con: Tommaso Ariemma e Chiara Moroni
ORE 10.00
GAME SERIES – LA RIVOLUZIONE DELLE SERIE WEB
Con: Mattia Marcucci e Chiara Bonome
ORE 10.30
IL LATO OSCURO DI FACEBOOK
Con: Federico Mello
ORE 11.00
ALGORITMI FOR DUMMIES
Con: Mario Pireddu
ORE 12.00
GALILEO RELOADED
Con: Luciano Canova
ORE 12.30
POLITICA E SOCIAL: LE STRATEGIE COMUNICATIVE DI SUCCESSO
Con: Dino Amenduni
ORE 15.50
ORE 16.10
ORE 16.30
MORTO UN GIORNALE, SE NE FA UN ALTRO
Con: : Giampaolo Sodano e Giorgio Dell’Arti
ORE 16.55
FENOMENOLOGIA DEI SOCIAL NETWORK. PRESENZA, RELAZIONI E CONSUMI MEDIALI DEGLI ITALIANI ONLINE
ORE 17.20
ALGORITMI
Con: Mario Pireddu
ORE 17.40
ADDIO MANIFESTI E COMIZI: LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ ONLINE
Con: Dino Amenduni
Modera: Francesco Cutro
ORE 18.05
I SOCIAL NETWORK NON SONO UN GIOCO DA RAGAZZI
Con: Simone Cosimi
ORE 18.30
COME NON DISPERDERE LE ENERGIE DISCUTENDO SU COSE DECISE DA ALTRI
ORE 19.00
LA DEMOCRAZIA TRA GLOBALE E LOCALE. REALTA’ E PERCEZIONE ALLA PROVA DEL VOTO
Con: Luigi Di Gregorio
ORE 10.00
VII INSTAMEET MEDIOERA
Con: Igers Viterbo e Igers Lazio
Per info più dettagliate: pagina Facebook di Medioera o www.medioera.it.