
LUDIKA 1243 – mercoledì 4 luglio
Dalle ore 18.00 che la Festa abbia inizio!
In compagnia di giullari e guerrieri, accompagnati dalle sonorità de l’Ordo Melodico, si aprono le piazze, i luoghi di incontro, gli spazi di gioco che ogni giorno faranno vivere i colori ludici del medioevo e del fantasy. Parata con attimi di spettacolo sino a Piazza delle Erbe con la partecipazione degli artisti di Ludika Off
ore 18.00 – PIAZZA SAN CARLUCCIO – GIOCHERÌA: Inizia il primo festival del Gioco a Viterbo – Vieni a conoscere le associazioni che collaborano con la Tana degli Orchi per diffondere il Gioco da Tavolo moderno e la nostra idea di Gioco Intelligente. Prova il Titolo vincitore del premio “Gioco dell’anno 2018” di Lucca Games KINGDOMINO
ore 18.30 – CHIOSTRO SAN CARLUCCIO – Apertura dell’Archery Tag – Sfida senza tregua i tuoi avversari a “suon di frecce” per prendere il campo avversario
ore 18.30 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Normalizzatevi!” – Spettacolo moderno ispirato a ‘Gli Uccelli’ di Aristofane
ore 19.00 – CORTILE ‘LA ZAFFERA’
Claudio Bastoni in concerto con il suo ultimo lavoro “Naufrago in te”
ore 19.15 – PIAZZA DEL GESU’ Compagnia del Bardo: giochi di Role-playing, simulazione duelli e tornei di spada larp, seminari di fiaba e cosplaytherapy, addestramento per la Campale
ore 19.30 – PIAZZA DEL GESU’ “Sandman” – Fiaba gotica – rielaborazione in giocoleria ed arte di strada di Luca Lollobrigida, di una novella nera di Hoffmann
ore 19.45 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Non c’è nulla di più assennato che perdere il senno” – Monologo comico di Alessio Antonacci
ore 20.00 – VIA SAN PELLEGRINO – Apertura Taberna dei sapori medioevali: sostenete la manifestazione, scoprite i gusti, i sapori e i profumi del 1200 – ogni giorno delizie diverse
ore 21.00 – CORTILE ‘LA ZAFFERA’ – Festival Comed’Arte:
“Don Chisciotte” a cura della Compagnia La Bottega dei Comici
ore 21.30 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Il Pasto Nudo” spettacolo della Scuola di EsoTeatro Ygramul liberamente ispirato al testo delirante di W.Burroughs.
ore 22.00 – PIAZZA SAN PELLEGRINO – “Stupid Street Show”
Un duo composto dall’eccentrico prestigiatore “Coso” e dall’improbabile giocoliere Marzor.
ore 22.30 – PIAZZA DEL GESU’ – “rOdandO” a cura di Espuma Bruma
Gioco, seduzione e risveglio dei sensi in un racconto accompagnato da bolle, corda tesa e manipolazione degli oggetti.
ore 22.45 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Il Fiore e l’Acqua” – Monologo di Alessandra Cappuccini
ore 23.00 – CORTILE ‘LA ZAFFERA’ – “Thea – Al di là del Bene e del Male” – Monologo contemporaneo d’attrice.