
LUDIKA 1243 – giovedì 5 luglio
ore 18.00 – PIAZZA SAN CARLUCCIO – Apertura della Piazza dei Giochi – Divertiti con i nostri celebri giochi di legno.
ore 18.15 – CHIOSTRO LONGOBARDO “Thea – Al di là del Bene e del Male” – Monologo contemporaneo d’attrice
ore 18.30 – CHIOSTRO SAN CARLUCCIO – Apertura dell’Archery Tag – Sfida senza tregua i tuoi avversari a “suon di frecce” per prendere il campo avversario
ore 18.45 – PIAZZA DEL GESU’ – La Contesa: sollazzi iocondi del tempo medievale
ore 19.00 – PIAZZA SAN CARLUCCIO – GIOCHERIA! Il primo festival del Gioco a Viterbo – Siediti al tavolo per giocare uno dei grandi classici moderni oppure scoprire le novità lanciate al successo come Azul o provare uno delle centinaia di giochi messi a disposizione dalla Tana degli Orchi
ore 19.30 – PIAZZA SAN PELLEGRINO – Prem Sudeva – Handpan heartist: la musica che scalda il cuore e rinfresca la mente
ore 19.45 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Non c’è nulla di più assennato che perdere il senno” – Monologo comico di Alessio Antonacci
ore 20.00 – VIA SAN PELLEGRINO – Apertura Taberna dei sapori medioevali: sostenete la manifestazione, scoprite i gusti, i sapori e i profumi del 1200 – ogni giorno delizie diverse, INOLTRE “Il Fantastico Racconto” compagnia TradirEfare – in una piccola corte medievale godi del buon cibo “gustandoti” uno spettacolo solo per i commensali presenti Cena con Spettacolo – Prenota al cell. 3802929483 (max 20 posti)
ore 21.00 – CORTILE ‘LA ZAFFERA’ – “Sartore da Madamina” – Festival Comed’Arte: Spettacolo degli allievi della Scuola di Esoteatro Ygramul, ispirato a una commedia di Feydeu
ore 21.15 – PIAZZA SAN PELLEGRINO – “Stupid Street Show”
Un duo composto dall’eccentrico prestigiatore ‘Coso’ e dall’improbabile giocoliere Marzor
ore 21.30 – PIAZZA DEL GESU’ – “Sandman” Fiaba gotica – rielaborazione in giocoleria ed arte di strada di Luca Lollobrigida, di una novella nera di Hoffmann
ore 21.45 – PIAZZA SAN PELLEGRINO – “I Templari a Viterbo”
Rappresentazione storica a cura de La Contesa
ore 22.00 – CHIOSTRO LONGOBARDO – “Sogno di una notte di mezza estate” Spettacolo della Compagnia Favl
ore 22.15– PIAZZA DEL GESU’ – “rOdandO” a cura di Espuma Bruma
Gioco, seduzione e risveglio dei sensi in un racconto accompagnato da bolle, corda tesa e manipolazione degli oggetti
ore 22.30 – CORTILE ‘LA ZAFFERA’ – “Il Treno che ci piace” – Festival Comed’Arte: Spettacolo della Compagnia Circomare Teatro
ore 23.30 – PIAZZA SAN CARLUCCIO – “Normalizzatevi!” – Spettacolo moderno ispirato a ‘Gli Uccelli’ di Aristofane