
La figura di Santa Rosa nelle sculture
La Santa patrona di Viterbo si trova in numerose sculture, dislocate in varie zone della città. La più famosa è sicuramente la statua della Santa sulla sommità di Porta Romana, che sorveglia la città, la difende e sembra dare il benvenuto ai turisti.
Nei pressi della casa, dove la giovane Santa è nata è cresciuta, è possibile ammirare una seconda rappresentazione. Una piccola scultura in pietra raffigura la patrona di Viterbo e ricorda il miracolo della brocca risanata. Questa scultura è visibile nella parte alta della fontana della Crocetta a Viterbo.
Diverse statue che riproducono Santa Rosa si possono ammirare nel monastero che custodisce il corpo. Infine, una statua della giovane Santa è visibile ogni anno, in occasione delle festa del 3 settembre, sulla sommità della Macchina di Santa Rosa.