
Dal 9 al 12 Maggio – Medioera Festival di cultura digitale
10° Edizione
Dieci anni. Dieci anni di Medioera.
Dieci anni sono un traguardo importante di cui andiamo particolarmente fieri. Tutto è cominciato su un divano, chiacchierando fra amici con l’idea di immaginare uno spazio di riflessione comune sul tema dell’innovazione e su come ci avrebbe cambiato la vita.
Dopo dieci anni, centinaia di ospiti, centinaia di migliaia di contatti sviluppati, possiamo dire di esser pronti ad affrontare le prossime edizioni con slancio e voglia di migliorare ancora. Nel corso di questi anni si sono affacciati alla porta di Medioera tante ragazze e tanti ragazzi che insieme a noi hanno intrapreso un percorso che per alcuni è diventata una professione. Così come molti dei temi che abbiamo trattato sono diventati temi dell’agenda pubblica di questoterritorio, la Tuscia, a cui ci sentiamo profondamente legati.
Per me, che scrivo queste righe, questa è la prima edizione da presidente dell’associazione Gioventù Protagonista che, da sempre, organizza il Festival.
Con emozione, ti invito a partecipare all’evento che si terrà dal 9 al 12 maggio presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova in via Faul 20 a Viterbo e a condividere il programma che trovi qui di seguito.
Ci vediamo a Medioera!Mario Narduzzi
Dieci anni sono un traguardo importante di cui andiamo particolarmente fieri. Tutto è cominciato su un divano, chiacchierando fra amici con l’idea di immaginare uno spazio di riflessione comune sul tema dell’innovazione e su come ci avrebbe cambiato la vita.
Dopo dieci anni, centinaia di ospiti, centinaia di migliaia di contatti sviluppati, possiamo dire di esser pronti ad affrontare le prossime edizioni con slancio e voglia di migliorare ancora. Nel corso di questi anni si sono affacciati alla porta di Medioera tante ragazze e tanti ragazzi che insieme a noi hanno intrapreso un percorso che per alcuni è diventata una professione. Così come molti dei temi che abbiamo trattato sono diventati temi dell’agenda pubblica di questoterritorio, la Tuscia, a cui ci sentiamo profondamente legati.
Per me, che scrivo queste righe, questa è la prima edizione da presidente dell’associazione Gioventù Protagonista che, da sempre, organizza il Festival.
Con emozione, ti invito a partecipare all’evento che si terrà dal 9 al 12 maggio presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova in via Faul 20 a Viterbo e a condividere il programma che trovi qui di seguito.
Ci vediamo a Medioera!Mario Narduzzi
PROGRAMMA 2019
Giovedì 9 Maggio
- Ore 9.00
Inaugurazione - Ore 9.30
“la grammatica ai tempi di Instagram”
Con: Benedetta Lomoni - Ore 10.00
“Tuscia Worldwide: promuovere il territorio e il business nel mondo attraverso le news digitali”
Con: Giulio Gargiullo - Ore 10.40
“Comunicare un festival attraverso i nuovi media”
Con: Andrea D’Addio - Ore 11.00
“Introduzione alla cultura visuale”
Con: Massimiliano Capo - Ore 16.00
“Cinema e new media”
Con: Andrea D’Addio - Ore 16.20
“Blockchain come opportunità”
Con: Michele Forbicioni - Ore 16.40
“Tuscia Worldwide: promuovere il territorio e il business nel mondo attraverso le news digitali”
Con: Giulio Gargiullo - Ore 17.00
“La Csr parte integrante della mission aziendale”
Con: Antonio Garofano - Ore 17.20
“Il Crowdfunding: soldi facili?”
Con: Axelle Andolina, Fulvio Bernardini - Ore 17.40
“Demopatìa. Tra mediatizzazione e narcisismo, la politica alla prova della società psicologica.”
Con: Luigi Di Gregorio - Ore 18.00
“Reti, memoria e narrazione”
Con: Federico Meschini - Ore 18.20
“Beyond travel experience: come la tecnologia sta cambiando il modo di viaggiare e fare business”
Con: Stefano Mizzella - Ore 18.40
“Ricerca e sviluppo nell’industria ceramica”
Con: Giovanni Calisti - Ore 19.00
“Il Lazio: Regione delle opportunità”
Con: Gian Paolo Manzella
– Assessore Regionale allo Sviluppo Economico - Ore 19.20
“Beyond travel experience: come la tecnologia sta cambiando il modo di viaggiare e fare business”
Con: Stefano Mizzella - Ore 20.00
Net-aperitivo - Ore 21.00
StartUp Night
Venerdì 10 Maggio
- Ore 9.00
“Processi e percorsi di inclusione scolastica attraverso l’innovazione tecnologica”
Con: Gianni Ginnasi - Ore 9.30
“Erasmus Plus: Giovani ed Europa”
Con: Alessandro Drago - Ore 11.00
“La cultura come asset per lo sviluppo”
Saluto dell’On. Pasquale Ciacciarelli
– Presidente della V commissione del Consiglio regionale del Lazio - Ore 11.15
“La media education per gestire l’overload informativo”
Con: Marco Gorini - Ore 12.00
“Every social is a stage. Quotidianità, bizzarro e costruzione del sé in rete”
Con: Giacomo Nencioni,
Mario Pireddu
e Federico Meschini - Ore 16.00
“Webradio ed inclusione”
Con: Gianni Ginnasi - Ore 16.20
“Media, intelligenza artificiale e giornalismo”
Con: Rocco Oliveto e Giovanni Romano - Ore 16.45
“Identità di moda. Come comunicare nel panorama delle strategie multimediali”
Con: Romina Toscano - Ore 17.15
“La televisione di fronte alla sfida
digitale”
Con: Giampaolo Rossi - Ore 17.45
“Quando le aziende fanno ridere”
Con: Riccardo Pirrone - Ore 18.15
“The art of trolling”
Con: Ermes Maiolica - Ore 19.00
“Oshow”
Con: Federico Palmaroli
Sabato 11 Maggio
- Ore 16.30
“From Script to Screen. Scrittura, serialità e social.”
Con: Francesco Acquaroli, Barbara Petronio - Ore 17.00
“Pasolini Lives” di Antonio Pavolini
Con: Nicola Fanucchi, Alessandro Sebastiani, Carlotta Lucchesi - Ore 18.00
“Vinciamo noi (ovvero perché l’evoluzione appartiene a chi progetta e costruisce)”
Con: Franco Bolelli - Ore 18.30
“Buffa racconta Buffa”
Con: Federico Buffa e Lorenza Fruci
Domenica 12 Maggio
- Ore 10.30
VIII Instameet Medioera
Bosco del Sasseto, Murales di Acquapendente e Castello di Torre Alfina
Con: Instagramers Viterbo e Instagramers Lazio - Ore 11.00
VIII Instameet Medioera
Bosco del Sasseto, Torre Alfina
Con: Igers Viterbo e Igers Lazio
Spazio attivo, Via Faul, 20
Viterbo
Sito web: www.medioera.it