
Chiesa di San Carlo
Curiosando attraverso le stradine del quartiere Pianoscarano vi ritroverete davanti ad un antico complesso: il San Carlo. Da alcuni anni sede della facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Tuscia, era un tempo un luogo di culto.
La chiesa di San Carlo, originariamente intitolata a San Nicola, risale al 1122 e, nel corso del tempo, la struttura di cui fa parte è stata adibita ad usi diversi.
Dal 1994 al 2002 l’intero complesso è stato interessato da importanti interventi di restauro che hanno valorizzato gli antichi decori e le bellissime strutture.
La chiesa è in stile romanico e si presenta composta da tre navate. All’interno sono ancora visibili alcuni affreschi.