
CALENDARIO EVENTI
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’UFFICIO TURISTICO AI NUMERO 0761226427 O 3493619681 O info@visit.viterbo.it
Clicca sul titolo dell’evento per maggiori informazioni
DAL 2 AL 16 OTTOBRE – DIALOGO TRA ARTE E NATURA
6 ottobre Quartetto Dafne, archi, Notte e sogni
7 ottobre Matteo Biscetti, pianista, Aspetti del Romanticismo
8 ottobre Romeo Cossidente, chitarrista, Il fascino della Chitarra
9 ottobre Chiara Bertoglio, pianista, I fratelli Mendelssohn
10 ottobre Monica Piccinini, soprano e Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca, “Di sangue asperso”
15 ottobre Giovani Auletta, pianista, Furore romantico
16 ottobre Ferdinando Bastianini, organo, Alla scoperta dell’organo
17 ottobre Tatjana Vassiljewa, violoncello, La morte e la fanciulla
20 ottobre Giovani Auletta, pianista, Giovani talenti
21 ottobre QuartettoNoûs, archi, Spegniti, spegniti, breve candela!
22 ottobre Pietro De Maria, pianista, Viandanti e maschere
23 ottobre Arturo Stalteri, pianista, Schubert e oltre
24 ottobre Trio Guarnieri, pianoforte, violino, violoncello, Barry Lyndon
26 ottobre Paolo Francese, pianista, Amicizie e amori
27 ottobre E. Misuraca, pianista, La compagnia del cigno
28 ottobre Quartetto Werher, trio d’archi e pianoforte, Lo sbocciare del genio
29 ottobre Jean Marc Luisada, pianista, L’altro sogno
30 ottobre Quartetto Adorno, archi, Sandro De Palma, pianista e Bruno Moretti, pianista, 100 anni di Saint-Saëns
31 ottobre Luca Ciammarughi, pianista e Blagoj Nacoski, tenore Winterreise (Viaggio d’inverno)
6 novembre Sandro De Palma, pianista, I suoni della luna
7 novembre Lorenzo Luiselli, pianista, Variazioni Goldberg
11 novembre Studenti della classe di fiati del Maestro Donato Cambò del Liceo Di Santa Rosa di Viterbo, I suoni del vento
19 novembre Musica Latina Antiqua, orchestra, Giordano Antonelli, direttore, Musica Reservata, coro e Roberto Ciafrei, direttore, Oltre le stagioni
Dal 4 al 10 ottobre “Ventennale della Costituzione di Viterbo con Amore” – Associazione Viterbo con Amore Onlus
8 ottobre – recital del chitarrista Andrea Pascucci “Classicismo e neoclassicismo nel repertorio chitarristico”
9 OTTOBRE ore 16:30 – Eventi e personaggi particolari della Seconda Guerra Mondiale di Domenico Vecchioni (già Ambasciatore a Cuba)
9 e 10 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
9 e 10 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
9 e 10 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradire/fare Teatro
10 OTTOBRE ore 9:00 – “SULLE TRACCE DEI PELLEGRINI A VITERBO” visita guidata lungo luoghi chiave via Francigena (€8, necessaria prenotazione)
12 OTTOBRE ore 16:00 – La cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico (Gianpaolo Serone, Alessio Patalocco) – Gli ultimi autorevoli studi sulla storia e l’architettura della cattedrale di Viterbo
Dal 15 al 17 OTTOBRE
Ludika 1243 XXI Edizione “Giokeria” a cura dell’Associazione La Tana degli Orchi locali
15 ottobre
Parrocchia San Leonardo Murialdo – Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
16 e 17 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
16 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
16 e 17 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradirefare Teatro
19 OTTOBRE ore 16:00 – Arlena di Castro: storia e storie da un antico castello di Fulvio Ricci
Le chiese romaniche di S. Maria Assunta e S. Salvatore in Vasanello di Antonino Scarelli
Dal 21 al 24 OTTOBRE
Medioera Festival della Cultura Digitale a cura dell’Associaizone Gioventù Protagonista
22 OTTOBRE ore 16:30 – Epidemie, ospedalità e medicine ad Acquapendente di R. Chiovelli (ArcheoTuscia)
22 OTTOBRE
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonard
23 e 24 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
25 e 26 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
29 OTTOBRE
Premio Internazionale di Canto Lirico “Fausto Ricci” – IX Edizione concorso e stagione lirico sinfonica 2021 Presidente di giuria José Carreras a cura dell’Associazione Aristico Culturale XXI Secolo di Viterbo
29 ottobre
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
20 e 21 Novembre
Viterbo e il Conclave a cura dell’Associazione Anomis Eventi
Dal 12 settembre al 16 ottobre Eta Beta e il Papavero – La Cultura al Centro
DAL 2 AL 16 OTTOBRE – DIALOGO TRA ARTE E NATURA
6 ottobre Quartetto Dafne, archi, Notte e sogni
7 ottobre Matteo Biscetti, pianista, Aspetti del Romanticismo
8 ottobre Romeo Cossidente, chitarrista, Il fascino della Chitarra
9 ottobre Chiara Bertoglio, pianista, I fratelli Mendelssohn
10 ottobre Monica Piccinini, soprano e Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca, “Di sangue asperso”
15 ottobre Giovani Auletta, pianista, Furore romantico
16 ottobre Ferdinando Bastianini, organo, Alla scoperta dell’organo
17 ottobre Tatjana Vassiljewa, violoncello, La morte e la fanciulla
20 ottobre Giovani Auletta, pianista, Giovani talenti
21 ottobre QuartettoNoûs, archi, Spegniti, spegniti, breve candela!
22 ottobre Pietro De Maria, pianista, Viandanti e maschere
23 ottobre Arturo Stalteri, pianista, Schubert e oltre
24 ottobre Trio Guarnieri, pianoforte, violino, violoncello, Barry Lyndon
26 ottobre Paolo Francese, pianista, Amicizie e amori
27 ottobre E. Misuraca, pianista, La compagnia del cigno
28 ottobre Quartetto Werher, trio d’archi e pianoforte, Lo sbocciare del genio
29 ottobre Jean Marc Luisada, pianista, L’altro sogno
30 ottobre Quartetto Adorno, archi, Sandro De Palma, pianista e Bruno Moretti, pianista, 100 anni di Saint-Saëns
31 ottobre Luca Ciammarughi, pianista e Blagoj Nacoski, tenore Winterreise (Viaggio d’inverno)
6 novembre Sandro De Palma, pianista, I suoni della luna
7 novembre Lorenzo Luiselli, pianista, Variazioni Goldberg
11 novembre Studenti della classe di fiati del Maestro Donato Cambò del Liceo Di Santa Rosa di Viterbo, I suoni del vento
19 novembre Musica Latina Antiqua, orchestra, Giordano Antonelli, direttore, Musica Reservata, coro e Roberto Ciafrei, direttore, Oltre le stagioni
Dal 4 al 10 ottobre “Ventennale della Costituzione di Viterbo con Amore” – Associazione Viterbo con Amore Onlus
8 ottobre – recital del chitarrista Andrea Pascucci “Classicismo e neoclassicismo nel repertorio chitarristico”
9 OTTOBRE ore 16:30 – Eventi e personaggi particolari della Seconda Guerra Mondiale di Domenico Vecchioni (già Ambasciatore a Cuba)
9 e 10 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
9 e 10 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
9 e 10 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradire/fare Teatro
10 OTTOBRE ore 9:00 – “SULLE TRACCE DEI PELLEGRINI A VITERBO” visita guidata lungo luoghi chiave via Francigena (€8, necessaria prenotazione)
12 OTTOBRE ore 16:00 – La cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico (Gianpaolo Serone, Alessio Patalocco) – Gli ultimi autorevoli studi sulla storia e l’architettura della cattedrale di Viterbo
Dal 15 al 17 OTTOBRE
Ludika 1243 XXI Edizione “Giokeria” a cura dell’Associazione La Tana degli Orchi locali
15 ottobre
Parrocchia San Leonardo Murialdo – Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
16 e 17 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
16 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
16 e 17 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradirefare Teatro
19 OTTOBRE ore 16:00 – Arlena di Castro: storia e storie da un antico castello di Fulvio Ricci
Le chiese romaniche di S. Maria Assunta e S. Salvatore in Vasanello di Antonino Scarelli
Dal 21 al 24 OTTOBRE
Medioera Festival della Cultura Digitale a cura dell’Associaizone Gioventù Protagonista
22 OTTOBRE ore 16:30 – Epidemie, ospedalità e medicine ad Acquapendente di R. Chiovelli (ArcheoTuscia)
22 OTTOBRE
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonard
23 e 24 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
25 e 26 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
29 OTTOBRE
Premio Internazionale di Canto Lirico “Fausto Ricci” – IX Edizione concorso e stagione lirico sinfonica 2021 Presidente di giuria José Carreras a cura dell’Associazione Aristico Culturale XXI Secolo di Viterbo
29 ottobre
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
20 e 21 Novembre
Viterbo e il Conclave a cura dell’Associazione Anomis Eventi
Dal 12 settembre al 16 ottobre Eta Beta e il Papavero – La Cultura al Centro
DAL 2 AL 16 OTTOBRE – DIALOGO TRA ARTE E NATURA
6 ottobre Quartetto Dafne, archi, Notte e sogni
7 ottobre Matteo Biscetti, pianista, Aspetti del Romanticismo
8 ottobre Romeo Cossidente, chitarrista, Il fascino della Chitarra
9 ottobre Chiara Bertoglio, pianista, I fratelli Mendelssohn
10 ottobre Monica Piccinini, soprano e Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca, “Di sangue asperso”
15 ottobre Giovani Auletta, pianista, Furore romantico
16 ottobre Ferdinando Bastianini, organo, Alla scoperta dell’organo
17 ottobre Tatjana Vassiljewa, violoncello, La morte e la fanciulla
20 ottobre Giovani Auletta, pianista, Giovani talenti
21 ottobre QuartettoNoûs, archi, Spegniti, spegniti, breve candela!
22 ottobre Pietro De Maria, pianista, Viandanti e maschere
23 ottobre Arturo Stalteri, pianista, Schubert e oltre
24 ottobre Trio Guarnieri, pianoforte, violino, violoncello, Barry Lyndon
26 ottobre Paolo Francese, pianista, Amicizie e amori
27 ottobre E. Misuraca, pianista, La compagnia del cigno
28 ottobre Quartetto Werher, trio d’archi e pianoforte, Lo sbocciare del genio
29 ottobre Jean Marc Luisada, pianista, L’altro sogno
30 ottobre Quartetto Adorno, archi, Sandro De Palma, pianista e Bruno Moretti, pianista, 100 anni di Saint-Saëns
31 ottobre Luca Ciammarughi, pianista e Blagoj Nacoski, tenore Winterreise (Viaggio d’inverno)
6 novembre Sandro De Palma, pianista, I suoni della luna
7 novembre Lorenzo Luiselli, pianista, Variazioni Goldberg
11 novembre Studenti della classe di fiati del Maestro Donato Cambò del Liceo Di Santa Rosa di Viterbo, I suoni del vento
19 novembre Musica Latina Antiqua, orchestra, Giordano Antonelli, direttore, Musica Reservata, coro e Roberto Ciafrei, direttore, Oltre le stagioni
Dal 4 al 10 ottobre “Ventennale della Costituzione di Viterbo con Amore” – Associazione Viterbo con Amore Onlus
8 ottobre – recital del chitarrista Andrea Pascucci “Classicismo e neoclassicismo nel repertorio chitarristico”
9 OTTOBRE ore 16:30 – Eventi e personaggi particolari della Seconda Guerra Mondiale di Domenico Vecchioni (già Ambasciatore a Cuba)
9 e 10 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
9 e 10 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
9 e 10 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradire/fare Teatro
10 OTTOBRE ore 9:00 – “SULLE TRACCE DEI PELLEGRINI A VITERBO” visita guidata lungo luoghi chiave via Francigena (€8, necessaria prenotazione)
12 OTTOBRE ore 16:00 – La cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico (Gianpaolo Serone, Alessio Patalocco) – Gli ultimi autorevoli studi sulla storia e l’architettura della cattedrale di Viterbo
Dal 15 al 17 OTTOBRE
Ludika 1243 XXI Edizione “Giokeria” a cura dell’Associazione La Tana degli Orchi locali
15 ottobre
Parrocchia San Leonardo Murialdo – Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
16 e 17 OTTOBRE
Cioccotuscia Viterbo 2021 – La Cultura dei Dolci Sapori a cura dell’Associazione Anomis Eventi
16 ottobre
Peregrinazioni nella Città Papale a cura della Società Archeologica Pro Ferento ODV
16 e 17 ottobre
Il Viaggio di Alichina storia segreta della commedia a cura dell’Associazione Culturale Tradirefare Teatro
19 OTTOBRE ore 16:00 – Arlena di Castro: storia e storie da un antico castello di Fulvio Ricci
Le chiese romaniche di S. Maria Assunta e S. Salvatore in Vasanello di Antonino Scarelli
Dal 21 al 24 OTTOBRE
Medioera Festival della Cultura Digitale a cura dell’Associaizone Gioventù Protagonista
22 OTTOBRE ore 16:30 – Epidemie, ospedalità e medicine ad Acquapendente di R. Chiovelli (ArcheoTuscia)
22 OTTOBRE
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonard
23 e 24 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
25 e 26 OTTOBRE
Iniziative turistico culturali e di spettacolo a cura dell’Associazione La Via degli Artisti
29 OTTOBRE
Premio Internazionale di Canto Lirico “Fausto Ricci” – IX Edizione concorso e stagione lirico sinfonica 2021 Presidente di giuria José Carreras a cura dell’Associazione Aristico Culturale XXI Secolo di Viterbo
29 ottobre
Omaggio a Dante e Celebrazione nel 750° del Conclave di Viterbo a cura della Parrocchia San Leonardo
20 e 21 Novembre
Viterbo e il Conclave a cura dell’Associazione Anomis Eventi