
Squali, predatori perfetti – in mostra dal 1 aprile al 21 maggio 2023 a Viterbo
Da sabato 1° aprile a domenica 21 maggio arrivano a Viterbo i più temuti predatori acquatici! “Squali predatori perfetti”, iniziativa di ViterDino Eventi, metterà in mostra oltre trenta modelli di

L’uomo della Sindone – Mostra sulla Sindone a Viterbo
Dal 23 marzo al 13 aprile 2023 la copia certificata della Sindone sarà esposta nella cripta della chiesa di Sant’Andrea Apostolo (via della Fontana 31), nello storico quartiere di Pianoscarano.

MARIA PRYMACHENKO E BONARIA MANCA IN MOSTRA AL MUSEO DEI PORTICI DI VITERBO
Dal 7 marzo al 4 giugno 2023, il Museo dei Portici del Palazzo dei Priori di Viterbo ospiterà 15 opere provenienti dal Museo nazionale Shevchenko di Kiev e una selezione

Carnevale Viterbese: al via l’edizione 2023
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, torna la grande tradizione del Carnevale Viterbese. Sebbene sia stata già interrotta in passato durante la guerra, la tradizione ha

Talk con Tony Gentile: fotogiornalismo, tra luce e memoria
Mercoledì 15 Febbraioalle 17:30, appuntamento a nel foyer del Teatro dell’Unione con la grande fotografia. Tony Gentile, uno dei più importanti fotografi del panorama italiano e internazionale, sarà ospite di

Settimana della Memoria – Due iniziative per ricordare la Shoah
In occasione delle prossime celebrazioni nella settimana della Memoria, Viterbo ricorda la Shoah con due iniziative per la cittadinanza e le ragazze e i ragazzi delle scuole della città. Il
La mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo” apre al pubblico le tanto attese visite guidate. I giorni saranno quelli […]
Il mito Secondo la leggenda, Ercole – di passaggio nell’Etruria – fu sfidato dai Lucumoni etruschi a dare prova della sua forza straordinaria: l’eroe, per tutta risposta, conficcò in terra […]
Ogni 3 settembre, una torre alta circa trenta metri illumina la notte viterbese: è la Macchina di Santa Rosa. Una struttura di circa cinquanta quintali di peso, illuminata da candele, […]
Viterbo è stata indubbiamente la più grande sorpresa dei miei giorni nel Lazio. È conosciuta per essere la Città dei Papi e questo doveva farmi immaginare la bellezza suggestiva di […]
All’interno delle guide enogastronomiche italiane, sono ormai anni che viene celebrata la Tuscia, con la sua storia millenaria che risale agli etruschi e le sue ricche tradizioni culinarie. Tuttavia l’oggetto […]