Sito in revisione, le informazioni turistiche su Viterbo saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune di Viterbo da gennaio 2024

Al via la stagione “A teatro in famiglia”
Cinque appuntamenti da dicembre a marzo al Teatro dell’Unione di Viterbo. Sempre tanto attesa dal pubblico viterbese la rassegna pensata per i bambini A teatro in famiglia, nata dalla collaborazione

Mercatino di Natale, le modifiche alla viabilità in via Marconi e nelle zone limitrofe
Mercatino di Natale al via venerdì 8 dicembre. Per consentire l’allestimento e lo svolgimento del mercatino, che interesserà il tratto di via Marconi compreso tra l’edificio della ex Banca d’Italia

Io e te sulla stessa pedana. Lungo il cammino per uniformare la scherma
Sabato 25 novembre alle ore 17.00 nella Sala Regia di Palazzo dei Priori si parlerà di Sport, inclusione e resilienza. “Io e Te sulla stessa pedana”, questo il nome dell’evento,

Medioera: parte il Festival della Rigenerazione Digitale
A Viterbo, dal 23 al 25 novembre 2023, il sottosegretario Butti e l’intervento del ministro Lollobrigida. Rigenerazione digitale, a che punto è l’Italia? Questo il tema centrale della quattrodicesima edizione

Francesco Baccini Trio chiude Jazz Up Festival 2023
Sabato 18 novembre gran finale di stagione per il festival Jazz di Viterbo. Dopo più di un mese di programmazione al Teatro San Leonardo di Viterbo con ospiti nazionali ed

JazzUp Festival: artisti famosi, nuovi talenti e new generation
Il festival jazz di Viterbo si avvia alla fase finale del suo programma, intervista al direttore artistico e creatore Giancarlo Necciari. JazzUp Festival, la rassegna jazz più importante di Viterbo,

Servillo, Girotto e Mangalavite a JazzUp Festival 2023
Sabato 4 novembre torna il jazz al Teatro San Leonardo con un trio d’eccezione. Domenica 5 novembre spazio ai giovani della New Generation con Anna Panzanelli. Dopo una pausa di

L’opera “Pagliacci” pronta per il palco del Teatro dell’Unione dopo il debutto bolognese
Sabato 11 e domenica 12 novembre, torna il bel canto sul palco del Teatro dell’Unione: archiviata con successo l’edizione 2023 del Concorso internazionale lirico Fausto Ricci, è il momento di

Glauco Mauri in “Il canto dell’usignolo” con Marco Blanchi – 5 novembre 2023 al Teatro dell’Unione
Glauco Mauri, uno dei più grandi attori italiani, sarà in scena al Teatro dell’Unione domenica 5 novembre alle ore 18:00 con “Il canto dell’usignolo”, nell’ambito della stagione nata dalla collaborazione
La mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo” apre al pubblico le tanto attese visite guidate. I giorni saranno quelli […]
Il mito Secondo la leggenda, Ercole – di passaggio nell’Etruria – fu sfidato dai Lucumoni etruschi a dare prova della sua forza straordinaria: l’eroe, per tutta risposta, conficcò in terra […]
Ogni 3 settembre, una torre alta circa trenta metri illumina la notte viterbese: è la Macchina di Santa Rosa. Una struttura di circa cinquanta quintali di peso, illuminata da candele, […]
Viterbo è stata indubbiamente la più grande sorpresa dei miei giorni nel Lazio. È conosciuta per essere la Città dei Papi e questo doveva farmi immaginare la bellezza suggestiva di […]
All’interno delle guide enogastronomiche italiane, sono ormai anni che viene celebrata la Tuscia, con la sua storia millenaria che risale agli etruschi e le sue ricche tradizioni culinarie. Tuttavia l’oggetto […]