
Settimana della Memoria – Due iniziative per ricordare la Shoah
In occasione delle prossime celebrazioni nella settimana della Memoria, Viterbo ricorda la Shoah con due iniziative per la cittadinanza e le ragazze e i ragazzi delle scuole della città. Il

L’Accademia degli Svitati e Stefano Fresi presentano Pierino e il lupo
Musica e museo si uniscono nel progetto presentato questa mattina al mezzanino della Rocca Albornoz, progetto che vedrà la realizzazione di una serie di concerti, primo fra tutti “Pierino e

CAPODANNO IN PIAZZA La notte di San Silvestro festeggiamenti e musica su tre storiche piazze viterbesi
La notte di San Silvestro sarà una grande festa su tre piazze storiche della città: piazza della Repubblica, piazza San Faustino e piazza Fontana Grande. Il Comune di Viterbo in

Natale Viterbese 2022: il programma degli eventi
La stagione natalizia avvolge la città in un clima festoso e arricchisce la già variegata programmazione di eventi con numerosi appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Qui di seguito il

“FAKES”, IL FALSO NELL’ARTE IN MOSTRA A VITERBO
Dal 4 dicembre un percorso curioso e avvincente attraverso le opere di Alceo Dossena e di molti altri falsari tra Ottocento e Novecento “Il vero falsario ha una personalità, non

FESTIVAL DELLA TUSCIA VITERBO, BOLSENA, BASSANO ROMANO, SUTRI
Nasce un nuovo festival diffuso nel cuore etrusco dell’Italia: una connessione tra comuni alla scoperta dei capolavori della Tuscia e i grandi nomi della musica classica. Beatrice Rana, Giuseppe Gibboni,
La mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo” apre al pubblico le tanto attese visite guidate. I giorni saranno quelli […]
Il mito Secondo la leggenda, Ercole – di passaggio nell’Etruria – fu sfidato dai Lucumoni etruschi a dare prova della sua forza straordinaria: l’eroe, per tutta risposta, conficcò in terra […]
Ogni 3 settembre, una torre alta circa trenta metri illumina la notte viterbese: è la Macchina di Santa Rosa. Una struttura di circa cinquanta quintali di peso, illuminata da candele, […]
Viterbo è stata indubbiamente la più grande sorpresa dei miei giorni nel Lazio. È conosciuta per essere la Città dei Papi e questo doveva farmi immaginare la bellezza suggestiva di […]
All’interno delle guide enogastronomiche italiane, sono ormai anni che viene celebrata la Tuscia, con la sua storia millenaria che risale agli etruschi e le sue ricche tradizioni culinarie. Tuttavia l’oggetto […]