Sito in revisione, le informazioni turistiche su Viterbo saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune di Viterbo da gennaio 2024

Medioera 2023 – Visioni Future: tre nuovi appuntamenti con il Festival della Cultura Digitale.
Viterbo, 20 settembre 2023 – Grazie a Medioera Visioni Future – Festival della cultura digitale, il 28, 29 e 30 settembre, Viterbo ospita le live performance del collettivo BLIVET –

Festival della Tuscia: seconda edizione dal 23 settembre all’8 ottobre. Musica, teatro e letteratura nel cuore etrusco della Tuscia.
Dopo il successo della prima edizione, il Festival della Tuscia torna per due settimane a diramare cultura tra i territori che custodiscono le memorie etrusche della penisola. Dal 23 settembre

Valentina Vezzali a Viterbo il 23 settembre
Un gigante dello sport mondiale che ha vinto 9 medaglie olimpiche, di cui 6 ori. Una forza agonistica eccezionale, che pochi atleti nella storia dello sport hanno avuto. Quale esempio

Mercatino dell’antico – domenica 17 settembre 2023
Come di consueto ogni terza domenica del mese, torna anche questa domenica – 17 settembre – l’appuntamento in centro con il mercatino dell’antico. Il mercatino – dedicato al collezionismo, all’hobbistica,

“I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”, al via la settima edizione del festival dal 16 settembre al 5 novembre 2023
L’equinozio d’autunno darà il via alla settima edizione del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023). L’amore per la Musica, la Bellezza dei paesaggi, la Storia

Terra Music Festival: il 15 settembre a piazza del Plebiscito
L’atmosfera magica di Piazza del Plebiscito a Viterbo si appresta a diventare lo scenario del Terra Music Festival, il 15 settembre. Ideato e promosso da Michele Saraca (StaGe! – Terra

Festival Quartieri dell’Arte, al via la XXVII edizione
La XXVII edizione del Festival Quartieri dell’Arte è costituita da una serie di riti che uniscono molte epoche e molti tempi in unico spazio, facendo riferimenti a culture magiche o

Immagini dal Sud del mondo
’Riabitare la terra. Il tempo della cura’’ Dal 6 al 10 settembre torna ISM in piazza della Polveriera. Dal 6 al 10 settembre, in Piazza della Polveriera, nel quartiere medievale

ESTASIARCI – Periferica
1, 2 SETTEMBRE 2023 – Piazza della Polveriera, Viterbo Il festival, arrivato alla sua XVI edizione, porterà in città concerti, incontri, laboratori e mostre, concentrandosi sui quartieri di Pianoscarano e
La mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo” apre al pubblico le tanto attese visite guidate. I giorni saranno quelli […]
Il mito Secondo la leggenda, Ercole – di passaggio nell’Etruria – fu sfidato dai Lucumoni etruschi a dare prova della sua forza straordinaria: l’eroe, per tutta risposta, conficcò in terra […]
Ogni 3 settembre, una torre alta circa trenta metri illumina la notte viterbese: è la Macchina di Santa Rosa. Una struttura di circa cinquanta quintali di peso, illuminata da candele, […]
Viterbo è stata indubbiamente la più grande sorpresa dei miei giorni nel Lazio. È conosciuta per essere la Città dei Papi e questo doveva farmi immaginare la bellezza suggestiva di […]
All’interno delle guide enogastronomiche italiane, sono ormai anni che viene celebrata la Tuscia, con la sua storia millenaria che risale agli etruschi e le sue ricche tradizioni culinarie. Tuttavia l’oggetto […]